Il palazzo Bevilacqua  si trova in corso Cavour  a Verona (via importante anche ai tempi degli antichi romani ancor oggi la più ricca di palazzi storici). Capolavoro costruito su progetto del famoso architetto Michele Sanmicheli nel 1530-35. Purtroppo anche se facente parte di una organizzazione più vasta di idee logistiche dell’architetto;  e seppur opera molto particolareggiata rimase incompiuto. per la mancata edificazione dell’ala occidentale rivolta alla piazza, risulta  con facciata asimmetrica (erano previste poi cinque finestre per le due parti del palazzo). Il piano terra è in marmo bugnato (lavorazione particolare a bugne) ed archi ,su ogni volta vi sono busti degli imperatori romani. Il Sanmicheli si ispirò ai motivi presenti nella romanica porta Borsari . Il piano superiore è più raffinato ed elegante ed è composto di colonne sculture e merlature. Nel palazzo  del conte  Bevilacqua erano presenti opere pittoriche  importanti del Tintoretto Tiepolo  e altri,  molti attualmente presenti al museo del Louvre.

 

Tags: , ,